Servizio civile regionale: bando per la selezione di 30 giovani da impiegare nel progetto di servizio civile di interesse regionale dal titolo “La tutela economica del territorio attraverso il contrasto alle frodi agroalimentari“, di cui alla Delibera di Giunta Regionale 111/2016 finanziato con il POR FSE 2014-2020, di cui 11 da destinare alla Procura della Repubblica di Siena.
Con decreto n. 20374 del 7/12/2018, pubblicato sul Bollettino Ufficiale n. della Regione Toscana n. 2 parte III del 9 gennaio 2019, è stata disposta la proroga del progetto di interesse regionale sulle frodi agroalimentari ed emanato il relativo avviso per la selezione di 30 giovani da avviare al servizio civile regionale, di cui 11 giovani presso la Procura della Repubblica di Siena.
La durata del servizio civile regionale è pari a 8 mesi; ai giovani in servizio è corrisposto direttamente dalla Regione Toscana un assegno mensile di natura non retributiva pari a 433,80 euro.
Il termine finale per la presentazione delle domande è il 7 febbraio 2019 ore 14:00.
Requisiti:
Può fare domanda chi, alla data di presentazione della domanda stessa:
Tutti i requisiti, ad eccezione del limite di età, devono essere mantenuti sino al termine del servizio.
Può inoltre fare domanda chi sta frequentando un qualunque corso di studi.
Non può presentare domanda chi:
Domanda di partecipazione:
La domanda di partecipazione deve essere presentata con la procedura on line entro e non oltre le ore 14:00 del 7 febbraio 2019.
La domanda può essere presentata esclusivamente on line, accedendo al sito: https://servizi.toscana.it/sis/DASC. corredata dal curriculum vitae debitamente datato e firmato in forma autografa.
La domanda on line può essere presentata:
In caso di accesso al sito per la domanda online con CNS non è necessario allegare copia di un documento di identità;
Può essere presentata una sola domanda di partecipazione per un solo progetto di servizio civile tra quelli indicati nell’allegato A) al presente avviso; in caso di presentazione di due o più domande il giovane viene escluso dalla partecipazione a tutti i progetti per i quali ha presentato domanda.
Â
PROCEDURE DI VALUTAZIONE DI IDONEITA’ DEI GIOVANI
La valutazione di idoneità dei candidati è effettuata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Siena, che stabilirà tempi e modalità di selezione, dandone comunicazione ai candidati.Â
La Procura della Repubblica di Siena verifica in capo a ciascun candidato la corretta e completa redazione della domanda nonchè la presenza di tutte le dichiarazioni richieste ai fini del possesso dei requisiti necessari per accedere al presente Avviso e provvede ad escludere i richiedenti che non siano in possesso anche di uno solo di tali requisiti.
Delle eventuali cause di esclusione dalla procedura di valutazione di idoneità è data comunicazione all’interessato a cura dell’ente.
I candidati si attengono alle indicazioni fornite dall’ente medesimo in ordine ai tempi, ai luoghi e alle modalità delle procedure di valutazione di idoneità.
L’ente si atterrà nella valutazione dei giovani ai criteri di cui all’allegato C) al decreto di approvazione n. 20374 del 7/12/2018, avendo a riferimento l’idoneità del candidato a svolgere le attività previste dal progetto ed il curriculum vitae.
L’ente provvederà a dichiarare “non idonei” i candidati che abbiano ottenuto un punteggio complessivo inferiore a 36/60.
Entro 45 giorni dalla scadenza del bando la Procura termina le procedure di valutazione e redige la graduatoria che sarà pubblicata sul sito istituzionale www.procurasiena.it
A parità di punteggio prevale il candidato più giovane.
Nella graduatoria sono inseriti tutti i candidati che hanno presentato domanda, compresi i candidati risultati idonei e non selezionati per mancanza di posti, nonchè i candidati risultati non idonei e quelli esclusi dalla procedura di valutazione di idoneità.
AVVIO AL SERVIZIO
L’avvio al servizio è stabilito dalla Regione Toscana, che stipula con ciascun giovane un apposito contratto.
I giovani non possono interrompere il servizio prima del completamento del terzo mese. Qualora il servizio venga interrotto prima di tale scadenza, il giovane decade dai benefici previsti dallo specifico progetto.
Si invitano i giovani a prendere visione del decreto di approvazione dell’avviso  n. 20374  del 7/12/2018 e di tutti i relativi allegati :
Progetto Procura della Repubblica di Siena
Allegato A -elenco progetti
Allegato B – avviso per la selezione dei giovani
Allegato C – criteri di selezione
Allegato D- scheda di valutazione
Allegato G – Contratto
Â
Â